• VIAGGIA CON NOI

SULLE RUPI DEL MONTE STERPARO e VILLA GREGORIANA con STARTREKK

23 Marzo 2025


Descrizione  

La Riserva naturale di Monte Catillo è stata istituita nel 1997 con l’obiettivo di proteggere e tutelare un’area naturale di grande importanza floreale ed ambientale. Si estende per oltre 1.000 ettari nella parte più meridionale dei Monti Lucretili, a pochi passi dal borgo di Tivoli.

In questa bella e avventurosa escursione adatta a tutti andremo a scoprire le bellezze naturali e ambientali di questa riserva, andando a toccare i punti di interesse e gli scorci panoramici più belli, tra cui la sughereta di SIRIVIDOLA, MONTE CATILLO e MONTE STERPARO, il punto più alto della Riserva, con un panorama a 360° sulla campagna romana, il Soratte, la costa laziale, il Monte Gennaro e i monti Lucretili.

Nella seconda parte della giornata, sfruttando lo SPRING DAY del FAI (Fondo Ambientale Italiano) a prezzi ridotti, andremo a visitare uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della zona, IL PARCO DI VILLA GREGORIANA, un area naturale con un grande valore storico e naturalistico, un parco sviluppato all’interno una profonda “forra”, caratterizzato da grotte, cunicoli, cascate e templi, dove il fiume Aniene si getta nella valle formando la cascata più alta del Lazio, chiamata proprio LA GRANDE CASCATA DI VILLA GREGORIANA.

Termineremo la nostra avventura nel centro storico di Tivoli, dove per chi vorrà sarà possibile godersi un meritato “terzo tempo”.

--CARATTERISTICHE TECNICHE:
Percorso: Anello
Difficoltà: E (media)
Lunghezza: 13 km circa
Dislivello: 500mt circa
Durata: 6.00 ore (escluse soste)

--PUNTO DI RITROVO:
Appuntamento ore 9:15 al bar ristorante IL CIOCCO, Via Ponte Gregoriano, 33, Tivoli RM
https://goo.gl/maps/gmmaFrdaJ6d2XHTY9


si consiglia di PARCHEGGIARE in via Giuseppe Mazzini, al parcheggio della stazione, oppure nel parcheggio a pagamento di Piazza Massimo.
https://goo.gl/maps/1cDBdXktDhQFS66L7

Se non siete automuniti contattateci, proveremo ad agevolarvi nella ricerca del passaggio auto.

--PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito: https://www.startrekk.it/hike.php?id=2138

--ACCOMPAGNATORI:

AEV Paolo Pupillo: 389.8796061

ACC Manlio Maffezzoli

--CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 20,00€ + contributo FAI (offerta libera)

--ABBIGLIAMENTO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione.
- scarponi da trekking alla caviglia (OBBLIGATORI).
- Bastoncini (a discrezione), maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello da sole, occhiali da sole, acqua (almeno 1,5lt), snack, cioccolato, pranzo al sacco.

--AVVERTENZE:
Per ragioni di sicurezza e di opportunità, l’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.

--TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera FEDERTREK costa 15,00€ ed è valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera ti chiedo la cortesia di stampare il modulo al seguente link e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf


Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top