15 Giugno 2025
In questa stagione esploreremo il Parco degli Aurunci in tutti i suoi sentieri più entusiasmanti ed avventurosi. Con questa escursione andremo a percorrere l’itinerario più classico dal Rifugio Pornito alla cima del Redentore. Faremo però un percorso ad anello che ci permetterà di esplorare una parte meno battuta del parco e particolarmente suggestiva.
Il monte Redentore in realtà è la cima meridionale del monte Altino e si affaccia sul golfo di Gaeta. Sulla cima è stata costruita una cappella e sopra vi è stata posta una statua del Cristo Redentore agli inizi del ‘900.
Dal parcheggio, sito nei pressi del rifugio Pornito a quota 810m, prenderemo il sentiero della statua, una salita dolce che si snoda su percorso brecciato. A quota 1220m ammireremo l’Eremo di San Michele, il santuario chiude una grotta naturale dove viene conservata la statua dell’Arcangelo Michele.
Salendo ancora si arriva alla cima del Redentore, l’affaccio sul golfo di Gaeta lascia senza fiato, il nostro sguardo spazierà sull’isola di Ischia, Capri, sul Vesuvio, sul Circeo e le isole Pontine.
Da qui proseguiremo nella parte del parco meno battuta, e particolarmente bella, prenderemo il sentiero per raggiungere monte Sant’Angelo, dove si gode di un panorama speciale, monte Campetelle ed infine monte Petrella, il punto più alto di tutto il parco degli Aurunci a quota 1533m.
Si torna indietro scendendo fino alla fonte Canale, prenderemo un sentiero comodo immerso nella rigogliosa faggeta fino a tornare al rifugio Pornito.
PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=1491
ACCOMPAGNATORI:
AEV Francesco Ruggieri 3462179947
AEV Stefano Simonetta 347 7131344
CARATTERISTICHE TECNICHE:
TIPOLOGIA : Anello
LUNGHEZZA : 15 KM
DISLIVELLO : 1000 m
DURATA: 6h (soste escluse)
DIFFICOLTA’: EE (Escursione impegnativa riservata esclusivamente a persone allenate)
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarponcini da trekking (NO SCARPE da GINNASTICA, NO SCARPE BASSE), zaino, bastoncini, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex),
pantaloni comodi per camminare(lunghi), acqua (almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTO: ore 07:30 Metro B Eur Magliana
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 20,00 euro
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it