• VIAGGIA CON NOI

ALLA RICERCA DEI GIGANTI con STARTREKK

17 Maggio 2025


Descrizione  

Oggi ce ne andiamo sul Monte sopra Terracina , Monte Giusto. Il percorso è un tracciato rilassante, mai troppo impegnativo con scorci strepitosi e un mix di natura e storia.
Il punto di partenza è raggiungibile da Terracina, seguendo la strada che porta al Tempio di Giove, per poi proseguire verso il cimitero.

La maggior parte dell’anello è immerso nel verde , predominano i lecci e belle piante di sughero. Il sentiero sale subito dolcemente fino ad un balcone naturale posto a strapiombo sulla pianura. Da lì possiamo ammirare la Piana di Fondi , poi l’omonimo Lago contornato dai monti Aurunci, il mare con le Isole Pontine, la citta di Terracina, e a seguire verso Ovest il promontorio del Circeo e l’Agro Pontino.

Proseguiamo facendo una deviazione alla ricerca dei "Giganti”, percorriamo l’omonimo setiero che si mantiene sul versante Nord di Monte Giusto, attraversando un bosco con la presenza di formazioni carsiche di notevoli dimensioni che caratterizzano il territorio: un Inghiottitoio e i giganti Hum.

Giunti poi alla Fonte di Santo Stefano , ricca di calcio e freschissima in ogni stagione, proseguiamo verso la grotta delle donne. Grotta situata sulle Colline di Santo Stefano, sulla volta sono presenti piccole stalagmiti, stalagmiti e colonne. Si narra che in questa grotta vi si nascondessero le donne durante l’ultima guerra per non subire le violenze dei soldati nemici.

Durante il percorso incontreremo anche uno dei tanti cippi della zona che segnano il confine tra il regno borbonico delle due Sicilie ed i territori dello Stato Pontificio. Quello che incontriamo è originale ed in ottimo stato di conservazione, scalpellato sul posto da un unico blocco calcareo, porta in bella vista su un lato la data di posa (1846) e lo stemma Pontificio (le chiavi incrociate), e sull’altro il numero sequenziale (9) sormontato dal Giglio Borbonico, simbolo del Regno delle due Sicilie. Al di sopra di ogni cippo vi è un solco di riferimento, che traguardandolo indica la direzione del precedente quanto del successivo!

Riprendiamo l’anello in senso antiorario e completiamo il percorso.

Imperdibile il terzo tempo! se il meteo sarà favorevole possiamo farlo direttamente in spiaggia o altrimenti nel piacevolissimo borgo storico di Terracina alta.

ACCOMPAGNATORE: AEV Francesco Ruggieri 346 2179947

CONTRIBUTO ESCURSIONE:15,00 euro

APPUNTAMENTO: ore 08:00 Metro B Eur Magliana

PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e quindi l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

IMPORTANTE: Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf


Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top