• VIAGGIA CON NOI

CAMMINO DEI PESCATORI o ROTA VICENTINA in PORTOGALLO con STARTREKK - seconda parte

20 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025


Descrizione  

Cammino dei Pescatori (Trilho dos Pescadores) o Rota Vicentina, in Portogallo
Il Trilho dos Pescadores (Cammino dei Pescatori) è il percorso costiero della Rota Vicentina, cammino tracciato dai pescatori alla ricerca dei punti migliori di approdo e di pesca Comprende un totale di 13 tappe e 226 km, delle quali percorreremo in questa settimana la SECONDA PARTE

Probabilmente uno dei migliori sentieri costieri del mondo. Sempre in riva al mare, seguendo i sentieri utilizzati dai locali per accedere alle spiagge e alle zone di pesca. Si tratta di un single track percorribile solo a piedi, lungo la scogliera, con diversi tratti sulle spiagge.

Una sfida al contatto permanente con il vento del mare, l'asprezza del paesaggio costiero e la presenza di una natura selvaggia e persistente.

Percorrere il Sentiero dei Pescatori è come fare un viaggio indietro nel tempo, lasciare la civiltà industrializzata per entrare in un Parco Naturale che protegge questo vasto litorale con le sue spiagge, dune e scogliere, che si alzano progressivamente man mano che si cammina verso sud.

Notevole la biodiversità delle dune, protette da passerelle in legno, che mostrano il loro splendore, con una profusione di colori, profumi e forme sorprendenti.

Cammino accompagnato dallo sconfinato Oceano Atlantico, con il suo profumo di salsedine e il suono delle sue onde.

 

COSTO: 850€ a persona

 

La quota comprende :
- Sette pernottamenti con prima colazione in Hotel, B&B e Ostelli (le cittadine dove dormiremo sono generalmente molto piccole e l'offerta di strutture è spesso limitata. dormiremo in piccoli alberghi, B&B e ostelli, le camere sono quasi sempre doppie con letti singoli, ma potrebbe capitare di dover dividere letti matrimoniali con un compagno/a di viaggio. Negli ostelli le camere sono da 4-6 posti con letti a castello e bagni condivisi)
- Il trasporto dei bagagli per tutte le tappe
- l'assicurazione per i viaggi all'estero
- l'assistenza e l'organizzazione da parte degli accompagnatori STARTREKK per tutta la durata dell’evento

La quota NON comprende:
- I voli di andata e ritorno da/verso Lisbona (ad oggi il costo si aggira sui 180€)
- I trasferimenti locali (bus, metro, traghetti)
- Tutti i pasti non compresi ne "La quota comprende"
- Eventuali tasse di soggiorno
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

E’ possibile prenotare la propria partecipazione direttamente online, sul sito https://www.startrekk.it

E’ richiesto il versamento di un acconto di € 250,00 da versare direttamente sul conto corrente IBAN IT61Z0306967684510724312088 intestato a STARTREKK. Causale "Rota Vicentina SECONDA PARTE- nome e cognome"

ATTENZIONE!!! L'evento sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di cinque (5) partecipanti, PRENOTATE SUL SITO MA NON ACQUISTATE IL BIGLIETTO AEREO PRIMA DI AVER AVUTO CONFERMA DA PARTE DI STARTREKK DEL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO

POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito ad esclusione di eventuali biglietti di aereo, treno, nave, etc. quindi al netto di eventuali biglietti acquistati da Startrekk. Trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione “Cancellazione Flessibile” al costo di 59 euro (da aggiungere al prezzo finale). Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it

Per eventuali richieste aggiuntive o semplici richieste di informazione fare sempre riferimento a info@startrekk.it o agli accompagnatori via whatsapp o telefono

ACCOMPAGNATORI:
Manlio Maffezzoli 335.6420600
Danilo Rosati 335.1330303

PROGRAMMA
SABATO: ARRIVO A LISBONA E TRASFERIMENTO AD ALJEZUR
- Partenza in aereo dalle località di provenienza ed arrivo a Lisbona
- Appuntamento a Lisbona con gli altri partecipanti per il trasferimento ad Aljezur con Bus di linea locali
- Assegnazione delle stanze
- Visita libera ad Aljezur
- Cena libera e pernottamento

DOMENICA: DA ALJEZUR AD ARRIFANA
- Colazione in B&B
- Si parte oggi da Aljezur, un pittoresco villaggio con una fortezza medievale, per raggiungere Praia da Arrifana, una spiaggia nascosta circondata da alte scogliere.
Questa è una delle tappe più affascinanti del Trilho dos Pescadores, si snoda lungo la costa atlantica del sud del Portogallo, offrendo panorami mozzafiato e un contatto costante con la natura selvaggia, le spettacolari falesie, le dune di sabbia e i suggestivi villaggi di pescatori
- Arrivo ad Arrifana e trasferimento con bus/taxi a Vila do Bispo
- Assegnazione delle stanze
- Cena libera e pernottamento
Dislivello: 400 mt
Lunghezza: circa 17 km

LUNEDI: DA CARRAPETEIRA A VILA DO BISPO
- Colazione in B&B
- Trasferimento in bus/taxi a Carrapeteira
- La tappa da Carrapateira a Vila do Bispo offre una varietà di panorami mozzafiato, tra cui spiagge selvagge, scogliere imponenti e valli rigogliose.
Il percorso attraversa diverse aree di interesse naturale, come la spiaggia di Bordeira, la foce del fiume Carrapateira e il promontorio di Pontal da Carrapateira. Ci aspetta un mix di sentieri sabbiosi e rocciosi, con alcuni tratti in pendenza.
- Sistemazione
- Cena libera e pernottamento
Dislivello: 400 mt
Lunghezza: circa 16 km

MARTEDI: DA VILA DO BISPO A SAGRES
- Colazione in B&B
- la tappa inizia con un tratto su strada sterrata, ma presto si entra in un ambiente più selvaggio e roccioso. Si attraversano spiagge incontaminate, falesie scoscese e panorami desertici. Il punto culminante è il Cabo de São Vicente, la punta più a sud-ovest del Portogallo, da cui si può ammirare un vero spettacolo della natura.
- Assegnazione delle stanze
- Cena libera e pernottamento
Dislivello: 300 mt
Lunghezza: circa 20,5 km

MERCOLEDI: DA SAGRES A SALEMA
- Colazione in B&B
- La tappa da Sagres a Salema della Rota Vicentina combina spettacolari viste costiere con tratti di sentieri tranquilli. Partendo da Sagres, famosa per il suo promontorio e il forte, il cammino prosegue lungo le scogliere e attraverso paesaggi naturali mozzafiato.
Incontreremo piccole insenature, spiagge nascoste e formazioni rocciose uniche. Passerremo per la Praia do Beliche e la Praia do Martinhal, con possibilità di fare una pausa per un bagno rinfrescante.
Salema, il punto finale della tappa, è un pittoresco villaggio di pescatori con una spiaggia incantevole e un'atmosfera rilassata.
- Assegnazione delle tende! eh si, stasera si dorme in un fantastico Eco Camp, dove la vera avventura del campeggio si combina con comfort ed eleganza
- Cena libera e pernottamento
Dislivello: 550 mt
Lunghezza: circa 19 km

GIOVEDI: DA SALEMA A LAGOS
- Colazione in B&B
- Questa tappa segue la costa passando per Burgau, Praia da Luz e diverse altre spiagge e scogliere affascinanti. Godremo di panorami spettacolari lungo tutto il percorso, con opportunità di fare soste rinfrescanti nelle varie spiagge.
Arrivando a Lagos, si viene accolti da una città storica con un ricco patrimonio culturale, splendide spiagge dorate e una vivace atmosfera
- Assegnazione delle stanze
- Cena libera e pernottamento
Dislivello: 600 mt
Lunghezza: circa 21 km

VENERDI: TRASFERIMENTO A LISBONA
- Colazione in B&B
- Trasferimento con mezzi locali da Lagos a Lisbona
- Assegnazione delle camere
- Visita libera di Lisbona
- Cena libera e pernottamento

SABATO: RIENTRO ALLE LOCALITA' DI PROVENIENZA
- Colazione in B&B
- Trasferimento in aeroporto con mezzi locali
- Volo di rientro per le località di provenienza

N.B. Le attività proposte potranno subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata


Clicca su Promemoria sul tuo calendario per salvarti il promemoria dell'evento sul tuo calendario.


Back to top