23 Febbraio 2025
RIFUGIO LA VECCHIA con STARTREKK
Domenica 23 Febbraio
È tornata la neve in Abruzzo e torna la voglia di Ciaspolare insieme!
Descrizione
Siamo pronti per una panoramica ciaspolata nel Parco Naturale Regionale Sirente- Velino.
Il parco naturale regionale Sirente-Velino è un’area naturale protetta, istituita nel 1989, situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, con sede amministrativa a Rocca di Mezzo.
Si estende per una superficie di circa 540 km² comprendendo i territori del massiccio del Monte Velino e del Monte Sirente, riuniti sotto la denominazione comune di catena del Sirente-Velino, e dei territori ad essi limitrofi come l’altopiano delle Rocche, i Piani di Pezza e parte della piana di Campo Felice.
La Ciaspolata parte dal campo sportivo di Rovere, percorreremo il sentiero 14 adatto a tutti, di facile percorrenza che attraversa boschi magicamente innevati in questo periodo. Ha una durata complessiva, tra andata e ritorno, di circa 5 ore, per una lunghezza totale di 9 chilometri e un dislivello di 500 m.
Il Rifugio si trova a quota 1830 metri sul colle di Mandra Murata nel cuore degli Appennini, di piccolissime dimensioni ma sembra essere diventato negli anni ricovero accogliente e struttura punto di riferimento del vasto territorio del Parco naturale regionale Sirente Velino.
Insomma una miniatura da conservare ma soprattutto da visitare!
Dati Tecnici
Difficoltà : EAI ( escursionisti in ambiente innevato)
Lunghezza percorso: 9 km
Dislivello Totale : circa 500 m
Durata: 5h (soste escluse)
Punti acqua non presenti durante il percorso
Materiale ed equipaggiamento
Scarponcini da trekking, ciaspole, zaino, bastoncini telescopici, intimo di ricambio, pile, giacca antivento/antipioggia (possibilmente in goretex) giacca pesante ( anche piumino 100gr va bene), pantaloni comodi, ghette (consigliate), cappello, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare, borraccia con acqua ( 1,5 l).
Per chi fosse sprovvisto di ciaspole sarà possibile richiederle al momento della prenotazione al costo di soli €5.
Importante: portate scarpe comode per il viaggio post-escursione!
Appuntamenti
1° Appuntamento Partenza da Roma ore 7.30 ( luogo da concordare con la guida)
2° Appuntamento Rovere ore 9.15.
ACCOMPAGNATORI:
Pierluigi Picconi 347 5077183
Claudia Di Loreto 333 3014623
COSTO:
20,00 euro a persona
La quota comprende:
Il supporto di uno o più accompagnatori Startrekk per tutta la durata dell’evento
La quota non comprende:
Le spese di viaggio
Il noleggio delle ciaspole € 5,00
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
PRENOTAZIONI: Direttamente sul sito www.startrekk.it
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito https://www.startrekk.it